- Questo Blog, senza scopo di lucro, utilizza un semplice account online gratuito di Wordpress. L’autore non ha alcun controllo e responsabilità per eventuali banner pubblicitari e cookie. Tutte le fotografie contenute in questo Blog sono di proprietà di Marchetti Francesco, è vietato ogni utilizzo delle stesse senza espressa autorizzazione.
-
Articoli recenti
Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- settembre 2010
- maggio 2010
- novembre 2009
Archivi tag: Verucchio
Les fleurs oubliées … Sauvages
… Le persone regalano i fiori perché i fiori incarnano il vero senso dell’amore. Ogni persona che cerca di possedere un fiore, vedrà come la sua bellezza appassisce. Ma se lo ammira semplicemente in un campo, lo porterà sempre con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Aleksandr Sergeevic Puskin, Arthur Schopenhauer, Brida, fiori, fiori di campo, fiori di rovo, fiori dimenticati, Giovanni Pascoli, Parerga und Paralipomena, Paulo Coelho, Rabindranath Tagore, rosa, rosa canina, rosa di macchia, Santarcangelo di Romagna, Torriana, Verucchio
62 commenti
The Time Machine … Nel Castello dei Balocchi
The Time Machine Back to the Past … … Nel Castello dei Balocchi Rocca Malatestiana di Verucchio … … … Elle me prit par la main et nous traversâmes plusieurs pièces; puis elle ouvrit la porte d’une chambre où s’offrait … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Eventi
Contrassegnato Charles Baudelaire, foto, fotografia, Morale du joujou, Nel Castello dei Balocchi, photo, Verucchio
46 commenti
Wish You Were Here
Mi ritorni in mente bella come sei forse ancor di più mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu un angelo caduto in volo questo tu ora sei in tutti i sogni miei come ti vorrei, come … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Aquilonata sul Mare, aquilone, aquiloni, Borgo San Giuliano, Claudio Baglioni, Festival Internazionale dell'Aquilone, fiori, Floyd Machine, gabbiani, la dolce vita, lisa dagli occhi blu, lucio battisti, Mare, margherita, mario tessuto, mi ritorni in mente, Nel Castello dei Balocchi, Oscar Wilde, Pinarella di Cervia, Pink Floyd, Ponticelli di Imola, Riccardo Cocciante, Rimini, scuola, solo, Spiaggia, stella, Verucchio, Wish You Were Here (Pink Floyd song)
86 commenti
Black and White … Verucchio
Verucchio (RN) “Verus Oculus” Vero Occhio della Romagna … … Paese mio che stai sulla collina disteso come un vecchio addormentato Ricchi e Poveri – Che sarà … … Va, pensiero, sull’ali dorate va, ti posa sui clivi, sui colli, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Viaggi
Contrassegnato bianco e nero, black and white, borghi, cartoline postali, che sarà, fotografia, Giovanni Pascoli, Giuseppe Verdi, Il Borgo, italia, Italy, Nabucco, ricchi e poveri, Romagna, Umberto Saba, Verucchio
69 commenti
Christmas Soul
Il Presepe Natale. Guardo il presepe scolpito dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure in … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato albero di natale, Arthur Schopenhauer, cartoline postali, Christmas, darsena rimini, Econatale, Gianni Rodari, Louisa May Alcott, Natale, Nel Castello dei Balocchi, parega e paralipomena, Piccole Donne, postcard, presepe, Rimini, Salvatore Quasimodo, Santarcangelo di Romagna, Verucchio
50 commenti
GUERRE à la GUERRE (Prima Parte)
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente in condizione di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Alexandre Dumas, assedio, bandiere, Bertold Brecht, Bracciano, cartolina, cartoline postali, Caserma dell'Artiglieria, castello, Clausewitz, Costituzione, cromoscultura, De Andrè, Della Guerra, Dumas, Erasmo, Erasmo da Rotterdam, Fabrizio De Andrè, Filippo Tommaso Marinetti, forze armate, guerra, I garibaldini del cielo, I tre moschettieri, Il Castello dei Balocchi, Il Principe, Iliade, Immagine, John Lennon, Karl von Clausewitz, L'Arte della Guerra, La collina, Machiavelli, Marinetti, Montegridolfo, Museo della Linea dei goti, Niccolò Macchiavelli, Omero, Oriana Fallaci, pace, rievocazioni storiche, rocca, Santarcangelo di Romagna, Sun Tzu, Traldi, Verucchio, war games
13 commenti
La Rocca di Torriana
… Nel dipingere è difficile capire qual è il momento in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci per … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato architettura, arte, castelli, castello, chiese, foto, fotografia, Montebello, olio su tela, paesaggi, panorama, panorami, Paul Verlaine, Pierre-Auguste Renoir, pittura, Renoir, rocca, Rocca Malatestiana, Romagna, santi filippo e giacomo, torre, Torriana, Tramonto, valmarecchia, Verucchio
23 commenti
Omnia mea mecum porto
Omnia mea mecum porto (Cicerone – Paradoxa) “La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte” Omar Khayyam Infinito Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato Amleto, Cicerone, Giacomo Leopardi, Infinito, Omar Khayyam, Saludecio, Sirolo, Verucchio, William Shakespeare
12 commenti
Inverno
2010 … Verrà poi ‘l verno, che di bianca neve suol i poggi vestir, coprir la rosa, e le piagge tornar aride e meste (Bernardo Tasso) 2011 … … 2012 Fior di collina son cadute le foglie ad una … Continua a leggere
Pubblicato in Le Quattro Stagioni
Contrassegnato 2010, 2011, 2012, 2013, Bernardo Tasso, Diego Valeri, Emily Dickinson, fiume, il cielo è basso, inverno, Marecchia, Mimosa, neve, Santarcangelo di Romagna, Snow, Stornelli d'inverno, storni, Ulivo, Verucchio
36 commenti