- Questo Blog, senza scopo di lucro, utilizza un semplice account online gratuito di Wordpress. L’autore non ha alcun controllo e responsabilità per eventuali banner pubblicitari e cookie. Tutte le fotografie contenute in questo Blog sono di proprietà di Marchetti Francesco, è vietato ogni utilizzo delle stesse senza espressa autorizzazione.
-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- settembre 2010
- maggio 2010
- novembre 2009
Archivi tag: foto
2020 … Pandemic Self-portraits
… E ora, la fine è vicina e così affronto il mio destino Amico mio, lo dirò chiaramente Ti dirò la mia situazione, di cui sono certo Ho vissuto una vita così piena Ho viaggiato su tutte le grandi strade … Continua a leggere
Pubblicato in L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato autoritratto, Edoardo Bennato, foto, fotografia, Frank Sinatra, Giuseppe Ungaretti, my way, photo, Rimini, Santarcangelo di Romagna, selfie, Sonetti, Specchio delle mie brame, Ugo Foscolo
14 commenti
Christmas food
… Convivio dal latino convivium “banchetto”, derivato di convivere, cum vivevere, “vivere insieme”. … … … Noi non ci invitiamo l’un l’altro per mangiare e bere semplicemente, ma per mangiare e bere insieme. Dispute conviviali – Plutarco … … … … Continua a leggere
Pubblicato in L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato cena, cenone, Christmas, cibo, food, foto, fotografia, Giacomo Puccini, I figli di Babbo Natale, Italo Calvino, La Bohème, Little Women, Louisa May Alcott, Milano Marittima, Natale, photo, Piccole Donne, Plutarco, pranzo, Riccione, Rimini, Santarcangelo di Romagna, street, street food
36 commenti
Horror Picture Show … Ghosts
… Dopo la morte attendono gli uomini cose che non sperano e neppure immaginano Eraclito … … … … Le sue labbra eran rosse, franchi gli sguardi, i capelli gialli com’oro: ma la pelle biancastra come la lebbra… Essa era … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Eventi
Contrassegnato Alfred Tennyson, Angelo Branduardi, Aquilonata sul Mare, aquilone, aquiloni, Azzurrina, Bellaria, Cervia, eraclito, Festival Internazionale dell'Aquilone, foto, fotografia, Giosuè Carducci, Halloween, Montebello, Ottocento Festival, photo, Pinarella di Cervia, Rimini, Saludecio, Samuel Taylor Coleridge
48 commenti
Hot Summers
Estate. Un’estate è sempre “eccezionale”, sia essa calda o fredda, secca o umida. Été. Un été est toujours “exceptionnel”, qu’il soit chaud ou froid, sec ou humide Gustave Flaubert … … … … … L’estate è la stagione del fuocoÈ … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Le Quattro Stagioni, Mare, Musica
Contrassegnato Bellaria, Cesare Pavese, coconuts, Estate, estiva, foto, fotografia, fuochi, fuochi piromusicali, girasoli, Gustave Flaubert, Henry Wadsworth Longfellow, La Bella Estate, mare rimini, Molo Street Parade, photo, Rimini, Santarcangelo di Romagna, summer, The Day is Done, Torre pedrera, Torriana, valmarecchia, Victor Hugo, Vincenzo Cardarelli
39 commenti
Le Cimetière Marin de Paul Valéry (Dernière partie)
Necessità di vivere di rompere la massa di calma … … … Le Cimetière Marin – Paul Valéry Padri profondi, teste disabitate, che sotto il peso di tante palate, siete terra e confondete i nostri passi, il vero tarlo, il … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Mare
Contrassegnato Bellaria, bianco e nero, black & white, black and white, Cattolica, foto, fotografia, Il Cimitero Marino, Le Cimetière Marin, Mare, mare rimini, Paul Valéry, photo, Rimini, Torre pedrera
32 commenti
Lockdown … guardare oltre
… Ho scattato le fotografie di questo articolo durante il periodo di Lockdown per Corona-virus (dal 08-03-2020 al 03-05-2020) con Smartphone Samsung Grand Neo. La serie completa è visibile su #epochelife Instagram … … Meriggiare pallido e assorto presso un … Continua a leggere
Pubblicato in Dal Giardino ...
Contrassegnato calla, Cesare Pavese, Eugenio Montale, foto, fotografia, Giacomo Leopardi, giuggiolo, Infinito, Karl Popper, macro, Mare, mare rimini, margherita, neve, nevicata, photo, Rimini, Santarcangelo di Romagna, sedum palmeri, Ulivo, vite
39 commenti
Aquiloni (2019)
Aquilonata sul Mare 2019 Rimini 13-04-2019 … Festival Internazionale dell’Aquilone 2019 Pinarella di Cervia 25-04-2019 … … … Caro Papà Se n’è andato, e ne sentiamo tutti la mancanza! Quando ci si abitua alla gente, ai luoghi o a certi … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Eventi, Mare
Contrassegnato Aquilonata sul Mare, aquilone, aquiloni, Daddy Long Legs, Emily Dickinson, Festival Internazionale dell'Aquilone, foto, fotografia, Giovanni Pascoli, Jean Webster, nebbia, Papà Gambalunga, photo, Pinarella di Cervia, Rimini
53 commenti
Le Cimetière Marin de Paul Valéry (Troisième partie)
Immortalità e Mortalità … … … Le Cimetière Marin – Paul Valéry Stanno ben nascosti i morti in questa terra che li riscalda e asciuga il loro mistero. Mezzogiorno lassù, mezzogiorno senza movimento in sè si pensa e a se … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Mare
Contrassegnato bianco e nero, black and white, foto, fotografia, Igea Marina, Il Cimitero Marino, Le Cimetière Marin, Mare, mare rimini, Miramare di Rimini, Paul Valéry, photo, Rimini, Spiaggia, spiaggia.mare
34 commenti
Christmas Squares
… Il Natale era vicino, in tutta la sua sincera e cordiale onestà; era la stagione dell’ospitalità, dell’allegria, della franchezza di cuore; l’anno vecchio s’andava preparando, come un filosofo dell’antichità, a chiamare i suoi amici intorno a lui, e fra … Continua a leggere