- Questo Blog, senza scopo di lucro, utilizza un semplice account online gratuito di Wordpress. L’autore non ha alcun controllo e responsabilità per eventuali banner pubblicitari e cookie. Tutte le fotografie contenute in questo Blog sono di proprietà di Marchetti Francesco, è vietato ogni utilizzo delle stesse senza espressa autorizzazione.
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- Maggio 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- marzo 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- marzo 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- settembre 2010
- Maggio 2010
- novembre 2009
Archivi tag: cartoline postali
Christmas Lights
La luce guardò in basso e vide il buio, “Là voglio andare” disse la luce. Così apparve la luce e risplendette. Light looked down and beheld Darkness. “Thither will I go,” said Light. So came Light and shone. Laurence Housman … … … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato albero di natale, cartolina, cartoline, cartoline postali, Cervia, Charles Bukowski, Christmas, Christmas Lights, Christmas Tree, Coldplay, Econatale, Grand Hotel, Laurence Housman, Natale, ponte di tiberio, postcard, Riccione, Rimini, Santarcangelo di Romagna, Torre di San Michele
95 commenti
Postcards from Rimini
… Et voici que le monde (qui n’a pas été créé une fois, mais aussi souvent qu’un artiste original est survenu) nous apparaît entièrement différent de l’ancien, mais parfaitement clair. … Ed ecco che il mondo (che non è stato creato … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Arco di Augusto, À la recherche du temps perdu, cartolina, cartoline, cartoline postali, Castel Sismondo, embassy, fontana dei cavalli, Grand Hotel, Les temps retrouvé, Marcel Proust, Maurizio Cattelan, Pierpaolo Ferrari, ponte di tiberio, Rimini, ruota panoramica, Saluti da Rimini, Teatro Galli
75 commenti
PhotoPaintings … Colours in the Garden
… Voici des fruits, des fleurs, des feuilles et des branches et puis voici mon coeur qui ne bat que pour vous. ne le déchirez pas avec vos deux mains blanches et qu’à vos yeux si beaux l’humble présent soit … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Dal Giardino ...
Contrassegnato agave, asparagina, Baia Vallugola, balconi fioriti, cardo, cartolina, cartoline, cartoline postali, Fiore del Deserto, Fiorenzuola di Focara, fiori, foto, fotografia, garden, garofanino, geranio, Giacomo Leopardi, giardino, Ginestra, green, La Ginestra, lavanda, massimo ranieri, melograno, Paul Verlaine, photo, pictures, postcard, rosa, rosa canina, rose, Santarcangelo di Romagna, Sarsina, The Merry Wives of Windsor, trio lescano, tulipan, tulipano, Walt Whitman, William Shakespeare
32 commenti
Black and White … Brescia
Leonessa d’Italia … … Alla Vittoria – Tra le rovine del Tempio di Vespasiano in Brescia Lieta del fato Brescia raccolsemi, Brescia la forte, Brescia la ferrea, Brescia leonessa d’Italia beverata nel sangue nemico Giosuè Carducci … … … … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Viaggi
Contrassegnato Aleardo Aleardi, Arnaldo da Brescia, bianco e nero, black & white, black and white, brescia, cartolina, cartoline postali, finestre, fontane, foto, fotografia, Giosuè Carducci, Leonessa d'Italia, photo, postcard, street, vicoli
52 commenti
Christmas Streets
Welcome to my Christmas song I’d like to thank you for the year So I’m sending you this Christmas card To say it’s nice to have you here I’d like to sing about all the things Your eyes and mind … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato Borgo San Giuliano, cartoline postali, Cervia, Christmas, Econatale, Elton John, fotografia, Luigi Pirandello, Natale, photo, Rimini, Santarcangelo di Romagna, Sogno di Natale, Step into Christmas, street, Torre di San Michele
72 commenti
Black and White … Verucchio
Verucchio (RN) “Verus Oculus” Vero Occhio della Romagna … … Paese mio che stai sulla collina disteso come un vecchio addormentato Ricchi e Poveri – Che sarà … … Va, pensiero, sull’ali dorate va, ti posa sui clivi, sui colli, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Viaggi
Contrassegnato bianco e nero, black and white, borghi, cartoline postali, che sarà, fotografia, Giovanni Pascoli, Giuseppe Verdi, Il Borgo, italia, Italy, Nabucco, ricchi e poveri, Romagna, Umberto Saba, Verucchio
70 commenti
GUERRE à la GUERRE (Seconda Parte)
GUERRE à la GUERRE (Prima Parte) … C’era la guerra, e tutti ne eravamo presi, e ormai sapevo che avrebbe deciso delle nostre vite. Della mia vita; e non sapevo come. Italo Calvino … … Je veux vous dire ce soir … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato All you need is love, Beatles, Beppe Fenoglio, bersaglieri, Blowin in the wind, Bob Dylan, C'era un ragazzo, Carlo Sgorlon, cartoline postali, Fabrizio De Andrè, Fratelli, Gianni Morandi, Giuseppe Ungaretti, Goito, guerra, I Giganti, Italo Calvino, Jean Léon Jaurès, L'armata dei fiumi perduti, La storia di Piero, Lavezzola, Montegridolfo, monumenti, monumento ai caduti, Monumento al Bersagliere, Museo della Linea dei goti, Prima Guerra Mondiale, Proposta, San Martino del Carso, Santarcangelo di Romagna, Seconda Guerra Mondiale, Soldati, Vincenzo Monti
54 commenti
Christmas Soul
Il Presepe Natale. Guardo il presepe scolpito dove sono i pastori appena giunti alla povera stalla di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del mondo. Pace nella finzione e nel silenzio delle figure in … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, L'ANNO CHE VERRA'
Contrassegnato albero di natale, Arthur Schopenhauer, cartoline postali, Christmas, darsena rimini, Econatale, Gianni Rodari, Louisa May Alcott, Natale, Nel Castello dei Balocchi, parega e paralipomena, Piccole Donne, postcard, presepe, Rimini, Salvatore Quasimodo, Santarcangelo di Romagna, Verucchio
51 commenti
GUERRE à la GUERRE (Prima Parte)
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente in condizione di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Alexandre Dumas, assedio, bandiere, Bertold Brecht, Bracciano, cartolina, cartoline postali, Caserma dell'Artiglieria, castello, Clausewitz, Costituzione, cromoscultura, De Andrè, Della Guerra, Dumas, Erasmo, Erasmo da Rotterdam, Fabrizio De Andrè, Filippo Tommaso Marinetti, forze armate, guerra, I garibaldini del cielo, I tre moschettieri, Il Castello dei Balocchi, Il Principe, Iliade, Immagine, John Lennon, Karl von Clausewitz, L'Arte della Guerra, La collina, Machiavelli, Marinetti, Montegridolfo, Museo della Linea dei goti, Niccolò Macchiavelli, Omero, Oriana Fallaci, pace, rievocazioni storiche, rocca, Santarcangelo di Romagna, Sun Tzu, Traldi, Verucchio, war games
13 commenti